Circolo Didattico di Vidigulfo, navigazione veloce. menu principale | contenuto principale | piè di pagina
Logo provvisorio Circolo Didattico di Vidigulfo

Piazza I Maggio, 12 - Vidigulfo (PV)
Tel. 0382/69021 - Fax 0382/619873

Ti trovi in Home > Accesibilità
Menu principale
Contenuto principale

Accessibilità

Il sito del Circolo Didattico di Vidigulfo è stato completamente rinnovato diventando accessibile a tutti i navigatori Internet, così come previsto dalla Legge Stanca (04/2004). Di grande aiuto alla realizzazione è stata la partecipazione al progetto patrocinato dal team di 'Porte aperte sul Web', che, prestando grande attenzione ai problemi delle persone disabili, si è confermato un valido supporto agli insegnanti webmaster nella realizzazione di pagine accessibili.

Tasti di accesso rapido

I tasti di accesso rapido consentono di visualizzare i collegamenti contenuti nei menu principali con il solo uso della tastiera, senza dover ricorrere al mouse.
  • Explorer: premere ALT + Tasto indicato + Invio
  • Mozilla o Firefox: premere ALT + Tasto indicato
  • Opera: i tasti di accesso non sono utlizzabili
  • Sistema Operativo Macintosch: CTRL + Tasto Indicato

Cos'è l'accessibilità

Secondo la definizione del massimo organismo preposto alla valutazione delle pagine Web, il WCAG: "un contenuto è accessibile quando può essere usato da qualcuno con disabilità". Pertanto, uno dei requisiti fondamentali delle strutture pubbliche è permettere la massima accessibilità alle informazioni ed ai servizi offerti. L'obiettivo è quello di superare le barriere tecnologiche che oggi limitano le persone con disabilità nella fruizione dei servizi di rete. La Legge Stanca ha delineato le modalità attraverso cui occorre favorire l'accesso ai soggetti disabili agli strumenti informatici. In particolare all'art. 2: accessibilità è la capacità dei sistemi informatici... di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari...

Caratteristiche di accessibiltà del sito

I codici sono predisposti senza l'uso di software compilatori, per i contenuti è stato utilizzato il codice XHTML 1.0 Strict, per la presentazione e la formattazione sono stati utilizzati i fogli di stile CSS. Per consentire una corretta visualizzazione delle pagine da parte di tutti i browser, sono stati utilizzati fogli di stile esterni, infatti, qualora il CSS non venga caricato, la pagina viene comunque visionata anche se priva delle caratteristiche di formattazione. L'icona posizionata sotto al menu di destra indica la validazione ottenuta in conformità alle norme internazionali che regolano l'accessibilità.
Per eventuali chiarimenti o segnalazioni rivolgersi all'isegnante webmaster: katia.calegari@istruzione.it

Valid XHTML 1.0 Strict

Tasti d'accesso
Creative Commons License
Licenza Creative Commons.